Nel 2019, più di un quinto (20,3%) della popolazione dell’UE-27 aveva 65 anni e oltre.
La forza lavoro europea sta invecchiando: entro il 2030, i lavoratori tra i 55 e i 64 anni di età dovrebbero rappresentare il 30% o più della forza lavoro totale in molti paesi. L’età ufficiale di pensionamento sta aumentando in molti Stati membri e, quindi, molti lavoratori rischiano di dover affrontare sia una vita lavorativa più lunga che una maggiore esposizione a un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Per affrontare questa situazione, alcune misure devono essere adottate a livello europeo ma anche a livello locale da tutti gli europei. Il nostro team è qui per far conoscere l’importanza della gestione dell’età in tutti i paesi dell’UE. Aiutateci a condividere le storie interessanti delle aziende che hanno avuto successo in questo processo e che hanno compreso e abbracciato la gestione dell’età per il bene dei loro dipendenti e della società.
is a virtual space è uno spazio virtuale dove le persone interessate alla gestione dell’età possono trovare aiuto e ispirazione per i loro progetti, iniziative e azioni personali.
Tutti i diritti riservati